Ecco un giro a Monza con Schumacher, al suo ultimo GP d'Italia qualche mese fa (conosco a memoria le curve da quando avevo 3 anni e giocavo a biglie :). E' uno dei circuiti dove ho guidato qualche volta, ad esempio una macchina normale, tipo una Puma, al massimo andava a 210 km/h, col pedale schiacciato al massimo (che brivido le frenatone per le curve!). Intanto gli inglesi della McLaren lanciano sospetti sulla vittoria della Ferrari nel primo GP. Mi sa che hanno ragione...spesso in passato sia la Ferrari che Schumacher sono stati dei furbacchioni... Ma la colpa non è tanto della Ferrari: in questa Formula 1 le regole non sono sempre chiare, sembra che decidano ciò che è legale solamente dopo essere accaduto...
Labels: sport
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








