Mortadella ha detto che se ne frega della legge. Bell'esempio agli italiani.
Ma confrontiamo il ritorno in patria degli inglesi con quello di Mastrogiacomo.
Inglesi:
- aereo di linea
- sobrio saluto, tutti a casa
Mastrogiacomo:
- aereo di Stato, pagato da noi italiani
- all'aeroporto di Roma, presenti le massime cariche istituzionali, al fine di godere della popolarità dell'evento (la verità sulla vicenda non si conosceva ancora eh...)
- il rapito che esultava come avesse vinto la Coppa del Mondo, senza tener conto della sorte dei suoi compagni di avventura (uno già ucciso e uno ancora rapito, poi sgozzato)
- il tutto ampiamente ripreso dalla tv di Stato, con grandi speciali in diretta.
C'è solo una parola per descrivere tutto questo: RIDICOLO.
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








