Ho trovato nei miei archivi una pagina de Il Giornale di qualche anno fa (ero anche al Tg), quando hanno scelto me e un altro soldato per fare l'alzabandiera in piazza Duomo a Milano il 2 giugno festa della Repubblica, e un gruppetto di sfigati pacifisti (pacifinti) hanno tentato di attaccarci da dietro (come conigli), quando non potevamo muoverci perchè c'era l'inno italiano e l'alzabandiera (dove volevano andare poi lo sanno solo loro, c'erano schierati l'Esercito, i Carabinieri, la Marina, l'Aeronautica, la Polizia, la Guardia di Finanza, i Pompieri, le Crocerossine ghghgh). La Polizia li ha subito presi e portati via :). Lo stesso giorno i sinistri hanno bruciato bandiere, dimostrando la loro superlativa intelligenza.
Labels: politica
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








