Mi è piaciuto il "discorso" del Mortadella (come sempre addormentato): ha parlato dell'uccisione "dell'interprete e dell'autista" come se fossero personaggi di una storiella, cosa vuoi che gliene freghi di quei poveri afghani, perchè come dicono le cronache sinistre di Telegiornali Rai e giornali sinistri (Corriere della Sera, Repubblica, ecc.) lui era "impegnato con l'uovo di Pasqua". Mi piace quando mette "enfasi" nelle sue parole, tipo quando dice: "con grande forza"... e parla sottovoce, facendo gesti con le mani... (quando gli uomini non sanno essere efficaci come persone e con le parole, usano le mani...'a Mortadella fatte 'na pippa). Ma pensa che qualcuno gli creda? Qualche imbecille di sicuro. Per il giornalista sinistro di Repubblica invece si è "impegnato 24 ore su 24". E' solo un particolare che il presidente dell'Afghanistan abbia ammesso lo scambio di prigionieri per salvare Mortadella che stava cadendo ancora.
Intanto gli stessi telegiornali e giornali sinistri preferiscono girare attorno alla vicenda, lasciando perdere le colpe del governo (questa si chiama: CENSURA), "governo" che non ha neanche parlato della vicenda in Parlamento... grandi...come se non fosse successo niente eh?
Persino il sinistrissimo Ginone Strada di Emerdency ce l'ha su con voi.
MORTADELLA VERGOGNATI E DIMETTITI
P.S. Gli speciali in tv sul DELITTO DI COGNE e sulla FRANZONI, mi hanno scassato la minchia. Si vede lontano un miglio che E' COLPEVOLE, e altrimenti sarebbe già venuto fuori il colpevole. Teniamo anche presente che LA FRANZONI E' PARENTE DI PRODI !!! (sua moglie si chiama Franzoni)
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








