video: le gaffe storiche di Mike, dottore in comunicazione alla mia università
Sempre a proposito di americani e italo-americani... dal film "Il Principe (Guido :) cerca moglie", (Coming to America), uno dei miei preferiti, lo so a memoria (come "Il ragazzo di campagna" :). I personaggi dal barbiere (e alcuni della discoteca) sono interpretati dagli stessi due attori. La gente si permetteva di buttare la spazzatura per terra in strada e il Principe diceva: l'America è un Paese davvero grande, una nazione così libera che uno può gettare quel che vuole in mezzo alla strada! :) E poi in una scena cantava sul balcone e gli urlavano vaffanculo! E lui: sì! vaffanculo! ghghghghgh L'ultima battuta del film era "e che bisogna fà per farvi ridere, stronzi!" :))))
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








