Sempre a proposito di fenomeni da internet come Allison Stokke, ecco le ragazze più brave di YouTube, alcune di un talento eccezionale...
Sarah Packiam, cantautrice irlandese, "Lucky girl"
Ana Free, portoghese, classe 1987, è cantautrice...bel sorriso... - "Searching (for an angel)"
Mia Rose cantautrice da New York, ma di nascita inglese (Londra, 1988), canta "Heaven" di Bryan Adams. Un altro suo video qui più in basso
"Autumn" di Paolo Nutini, eseguita da una ragazza francese
"Loving you" di Paolo Nutini, eseguita da un ragazza americana
"I want you back" dei Jackson 5, eseguita da una ragazza danese
Maxime, 18enne olandese, esegue "Wonderwall" (Oasis) in versione Ryan Adams
Ningyo, americana, con il suo gruppo, esegue "Tell me why" di Neil Young
Mia Rose, "Never on your own"
una delle mie chitarre acustiche

























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








