Tra poco compio 30 anni, ricordiamo il mitico '77 (le gambe delle donne :), con qualche canzone di quell'anno (mi fanno sentire vecchio :). Nell'attesa di poter mettere, tra qualche giorno, un'altra canzone del '77 in onore del Milan: "We are the champions" :).
Ho delle camicie di raso fosforescenti d'argento coi brillantini, coi colletti lunghi a punta, tipo febbre del sabato sera ghghghgh... Vostro, Tony Manero (il boss :).
"Heroes" (David Bowie, cover degli Oasis nel '97) ... "....and the Seine was on the other side, oh we can beat them, forever and ever..."
"Stayin' alive" (Bee Gees), nasce la febbre del sabato sera...
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








