Certo che sembrerà strano che a un appassionato di Oasis come me siano piaciuti così tanto i Franz Ferdinand, che si odiano a vicenda coi Gallagher. Ma che ce devo fà, questi scozzesi mi acchiappano di brutto.
Non mi sono mai divertito così tanto a un concerto !!!!! Adoro i Franz Ferdinand !!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho saltato e ballato fino a svenire !!!!!!!!!!!! Provate a mettere ad esempio la canzone “Take me out” sul vostro stereo a tutto volume e vi metterete a ballare persino in casa !!!!!!!!!!!!! D’altronde, questo è proprio il gruppo che era nato “solo per far ballare le ragazze”… Eccome, le ragazze vanno matte per loro !!!
Sono appena tornato da uno dei più bei concerti che io abbia mai visto in vita mia (e di concerti ne ho visti parecchi… Quelli degli Oasis sono una cosa a parte, perchè c'è pure un senso di appartenenza...) e non vado a letto senza aver buttato giù qualche impressione ancora “a caldo”…
Durante la giornata invece abbiamo patito un sacco di freddo, nell’attesa, e quindi abbiamo dovuto mangiare panini con salamella peperoni ketchup maionese insalata (alla salute…), birra e caffè, ma non bastava.
Ho conosciuto due sorelle che mi hanno regalato il biglietto per il concerto (grandi!!! In cambio io le ho sfamate :). Poi una ragazza carina che mi continuava a guardare e mi raccontava che ama Liam degli Oasis alla follia. Un po' di moda anche in questo mio intervento: ero vestito con una giacca molto Oasis, double-face, e maglioncino anni ’60 del mio babbo, frangetta e i miei basettoni :).
I Franz Ferdinand sono stati troppo dei grandi: tutte le canzoni erano stupende, dalla prima all’ultima, tutte ballabili, e loro elegantissimi, con completini e cravatte. Sono un gruppo “intellectual” (hanno studiato arte e teatro), difatti sia i testi che i video citano sempre un po’ di tutto, ad esempio dai film (come nel video "Walk away", qui sotto, molto Hitchcock e un po’ Beetlejuice) 
"Walk away"
"Do you want to"
Quando i Franz hanno fatto “Take me out” (qui sotto), DELIRIO !!!!!!!!!!!!!!!!! (come se non bastasse il delirio durante le altre canzoni).
Milano, Franz Ferdinand - "Take me out"
Al pomeriggio ho incontrato i Franz Ferdinand in una libreria e mi son fatto fare gli autografi da tutti e 4, oltre alle foto. Poi avevo il poster con gli autografi in mano, io ero quello davanti al concerto che agitava il poster arrotolato, mi si riconosceva da lontano. Il batterista (un ragazzo bruttissimo, coi denti rotti, con qualche capello bianco, ce le ha tutte lui… però ha una moglie bellissima, Paul+Ester= Poliester ghghgh) voleva rifilarmi un poster tutto pastrocchiato da loro, pure con lo sbianchetto, ma io gli ho detto di darmene un altro…
Il cantante, Alex Kapranos, mezzo greco, nella libreria indossava un maglioncino verde uguale al mio di quando ho fatto il militare! Me l'ha rubato!
Adesso sono qui, con un fresco ricordo bellissimo, con le foto che presto metterò qui sul blog, e poi col poster autografato, lo appendo in camera nonostante sia rovinato, ma meglio così, è vissuto !
Milano, "The dark of the matinée"
"Jacqueline"



 
       











 
      
     



 
 
 Posts
Posts
 
 




 
 




 clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?
clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?











 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
 
 
 
