Ogni volta che la mamma lo chiama dalla campagna sembra stia facendo una chiamata internazionale...e invece si trova a Borgo Tre Case in Brianza :) (frazione di Borgo Dieci Case :). Stasera su Rete 4 Emilio Fede :) ha messo in programma questa prima visione tv: Renato Pozzetto, IL RAGAZZO DI CAMPAGNA...stupendo... ci sono espressioni in questo film che addirittura sono entrate nel nostro linguaggio di famiglia :). Ripeterò il film ancora tutto dall'inizio alla fine a memoria... "40 anni per un uomo sono l'ultima spiaggia!"-"Oh Signùr vuole andare al mare!" ghghghgh ... "Ti piace la metropoli?" :) ... "Ho interessanti prospettive per il futuro"... "Posto per commensali che non ci sono, tac..." ... "Perchè? Cosa c'è?" :) ... "La ragazza di città l'è un putanùn!" ghghghghgh ... "Platini bello? Beh..veste sportivo.." ... "E io solo per aver dormito con te una notte dovrei impegnarmi per tutta la vita?!"-"Ah perchè dormivi?" ghghghghgh ... "Beh..è una storia un po' lunga..sono andato a Milano..mi hanno portato via il trattore..ho fatto il metronotte..mi sono innamorato..". Mitico.
Severino Cicerchia detto Lo Scoreggione ghghghgh
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








