Per le nostre famiglie eri tutto: papà, figlio, fratello, zio, nonno, ...
Soprattutto amico, anche per gli alpini, a te sempre cari.
Sei stato difensore delle tradizioni cristiane ed esempio per tutti, persona di bontà straordinaria. Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, sei andato in cielo, lasciandoci un ricordo indelebile.
Oggi, nevicando, ti hanno salutato anche le tue montagne. Lassù ci sarà sempre una stella alpina per ricordarti. Ciao zio


























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








