Vi sconsiglio la catena di negozi di cartucce per stampanti "Eco Store" (presenti in tutta Italia), ora vi spiego perchè. Tra l'altro i loro prezzi sono più alti, e addirittura le cartucce originali da altre parti costano meno di quelle ricaricate (non originali) di Eco Store, incredibile. E' inutile che fanno mille promozioni, 1 euro di sconto (sai che roba), fogli gratis, carte a punti con cartuccia omaggio (a parole) se arrivi a 9 cartucce comprate, se poi, come a me, le loro cartucce ROVINANO LA STAMPANTE...
Piuttosto vi consiglio la catena di negozi "Sos Cartucce", trovate le pubblicità e le promozioni sui miei blog.
Ecco cosa ho detto a questi ambientalisti "Eco Store", associati con LEGAMBIENTE...
Ma questa benedetta "Eco Card" funziona o no? No perchè è una vita che vado nei vostri negozi, ma della cartuccia omaggio neanche l'ombra.
Quando chiedo qualcosa su questa "Eco Card", sia nei negozi che al numero dell'assistenza, sembra proprio che mi prendano per i fondelli. Era lo scopo della "Eco Card"?
Non si può neanche controllare i punti sul vostro sito, il controllo non funziona, guarda un po' che sfortuna. Chiederlo al negozio significa sentire ogni volta un numero diverso di punti, sempre ben lontano dal numero 9, dovrei giocarli al lotto.
Ma com'è che funziona questa "Eco Card"?
Sono passati anni, fidanzate, case, traslochi, governi, computer, stampanti varie, ma la "Eco Card" è sempre lì, che invecchia tristemente.
Vorrei darle un senso alla sua esistenza, poverina.
E com'è che con le vostre cartucce mi si è rovinata la stampante e ho dovuto mandarla a riparare?
Sarà mica colpa della "Eco Card"?
E Legambiente c'entrerà mica qualcosa col Mortadella?
In tal caso, ho capito tutto.
Meglio "SOS cartucce":
Labels: tecnologie
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








