"La nascita del nuovo partito è il riconoscimento della sconfitta del centro-destra".
(Walter Veltroni)
Si è già cagato addosso? Loro invece avranno un'altra sconfitta sicuramente: alle elezioni.
"Ora è Berlusconi che ci insegue. Noi facciamo i gazebo e li fa anche lui, noi facciamo un nuovo partito e lo annuncia anche lui."
(sempre Veltroni, ridendo al telefono con Crozza)
Eh già...gli dà del "copione", tipo i bambini a scuola, con le cantilene "specchio riflesso, se ti muovi (=se fai un nuovo partito) sei un fesso"...questo è uno dei tipici vizi della sinistra: vedere in altri i difetti che invece sono propri. Cià, per un secondo mettiamoci al suo basso livello: "chi lo dice sa di essere, pappapero pappapà". C'è un piccolo particolare che dimentica: peccato che la politica di sinistra di Veltroni sia diventata di DESTRA...però fa niente eh... Lui ha copiato tutto dalla destra, altro che i gazebo. Ridicolo. Nasconditi. Nel gazebo.
"Berlusconi ha fatto un partito nuovo in una piazza. Noi abbiamo fatto invece qualcosa di diverso, con i nostri tempi".
(sempre lui)
Ahi ahi ahi, allora quando l'anno scorso in tv Veltroni diceva di ritirarsi dalla politica perchè doveva salvare l'Africa (andando poi alle Maldive) e leggere tanti libri (in spiaggia), tra questi mancano quelli scritti da Berlusconi, già anni fa, sul futuro Partito delle Libertà... Si vede che a Veltroni dà fastidio che sia venuto fuori improvvisamente, proprio in mezzo al popolo... Cala le braghe!
"L'Italia va per conto suo".
(Giuliano Amato)
Eh sì, lui non c'entra, mannaggia a quelli che invece stanno al governo eh...che si fa i conti dell'Italia...
Labels: politica

























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








