Come dice questo video del Marco Ranzani, ...per carità, vai via con quella Fiat Marea! ghghghghghgh (odio le Fiat... venerdì a Zelig il Ranzani ha detto che fanno la caccia al panda - sparano alle Fiat Panda ghghghghgh).
Con tutti i seri problemi che ci sono, Montezemolo va a lamentarsi di stupidate come "Silvio non usa le Fiat"...te credo, fanno cagare... sicuro che non ne comprerò mai una. Da sempre, le macchine migliori sono tedesche. I furboni della Fiat fanno le macchine in Polonia, quindi non pagano quasi niente, e le vendono a prezzi esorbitanti spacciando per "piccole" delle macchine come la nuova 500 che ha il prezzo di una media. W le macchine straniere, specialmente tedesche e inglesi, che tra l'altro durano molto di più.
Fiat=barboni!
Marco
Con tutti i seri problemi che ci sono, Montezemolo va a lamentarsi di stupidate come "Silvio non usa le Fiat"...te credo, fanno cagare... sicuro che non ne comprerò mai una. Da sempre, le macchine migliori sono tedesche. I furboni della Fiat fanno le macchine in Polonia, quindi non pagano quasi niente, e le vendono a prezzi esorbitanti spacciando per "piccole" delle macchine come la nuova 500 che ha il prezzo di una media. W le macchine straniere, specialmente tedesche e inglesi, che tra l'altro durano molto di più.
Fiat=barboni!
Marco
Il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, si è detto sconcertato dal fatto che Silvio Berlusconi si ostini a non usare auto italiane. Montezemolo ha infatti notato che il Cavaliere, nel suo ormai celebre editto del predellino in cui ha fondato il Ppl, era a bordo di una Mercedes e non su una Fiat. «Trovo umiliante che una persona così eminente e così attenta alla gente usi macchine straniere: è umiliante per la Fiat e per il nostro paese», ha detto Luca.
spiegazione: Dovendo scartare l'ipotesi che Montezemolo se ne sia uscito con questa frase perché cerchi uno spunto per polemizzare con un futuro avversario politico; scartando l'ipotesi che Luca sia invidioso di Silvio perché quest'ultimo è un imprenditore più capace di lui; scartando l'ipotesi che Luca pensi che Silvio non adori la nuova Punto. Dovendo, insomma, scartare questi e altri dieci motivi per spiegare l'uscita di Luca, rimane una e una sola spiegazione plausibile. Silvio non usa le Fiat perché le Fiat sono dei catorci rispetto alle Mercedes.
www.tempi.it
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








