Il Barcellona cambia il proprio simbolo per non infastidire gli arabi.
Il simbolo della squadra spagnola contiene infatti una croce rossa in campo bianco, proprio come quella dell'Inghilterra, di Milano, del Milan e della seconda maglia dell'Inter.
E' la croce di San Giorgio, il catalano Sant Jordì, protettore degli innamorati.
Ma guarda te se uno deve cambiare i propri simboli, il proprio passato.
Essendo gli arabi indietro di secoli, credono ancora di essere ai tempi delle crociate e gli danno fastidio queste cose. Esauriti, ripigliatevi! Sveglia!!!
I turchi hanno addirittura presentato un esposto contro l'Inter, per un'inchiesta dell'Uefa.
Tiè arabi paranoici, beccatevi il simbolo dell'Inghilterra, del Milan e di Milano, caput mundi.



























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








