Oh ma cos'è sexy Marina Valerio (non Valeria Marini ghghgh come l'ha chiamata una volta Paolo Di Mizio, quello del Tg5 in notturna..zzzz..z), c'è ogni tanto, è quella donna che parla di economia e mercati finanziari al Tg5 all'1 di notte...c'ha delle mani...eh...e una voce... Da quando c'è lei mi interesso di economia.. ghghgh, infatti si capisce dal fatto che ogni tanto scrivo a proposito delle quotazioni in borsa, dell'acquisto di azioni, delle varie marche che cambiano padrone, delle percentuali che salgono e scendono (con lei soprattutto salgono ghghgh)... Prima le pagine sul giornale riguardanti la borsa le saltavo sempre, adesso sono le mie preferite, devo sapere tutto, Marina Valerio non può cogliermi impreparato...ghghgh
Quando avevo "lavorato" per un breve periodo per la Telecom (Alice), dopo poco tempo le azioni in Borsa della Telecom sono crollate ghghghghgh (e io godevo).
Adesso invece è successo il contrario con Amazon: da quando sui miei siti ho messo una serie di pubblicità e una sfilza di oggetti (con un sistema di ricerca di qualsiasi prodotto sul mercato), sul giornale leggo "il titolo Amazon vola sui risultati: il forte rialzo del colosso delle vendite online Amazon spinge al rialzo il Nasdaq. L'internet company ha segnato un rialzo superiore al 11% dopo la pubblicazione della trimestrale giudicata positivamente dal mercato".
"Il Financial Times ha classificato come peggior ministro, Padoa Schioppa. Entusiasta il governo italiano: peggior ministro? E vai! Almeno che è un ministro se la sono bevuta!"
(Ezio Greggio)
Leggere certe cose su giornali sinistri, dimostra bene come diano notizie tendenziose, non corrispondenti alla realtà. E' incredibile poi come ci siano ancora persone che difendano le decisioni del governo (saranno miliardari? Che non gliene frega di pagare di più?), ad esempio un "lettore" oggi che difendeva la finanziaria, e si firmava "Fabiano Contraffatto"...ma dai...sembra uno scherzo.

























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








