Il colmo di questi politici sinistri che prendono come esempio politico la francia, è che in francia sono molti anni che c'è la destra... Ma poverini, forse non lo sanno...
Rutelli Er Cicoria il battutista:
"Mi impegno categoricamente a restituire le nuove tasse imposte oggi, tra 2 anni" (pensa di esserci?)
Sì. Come qualche anno fa, quando addirittura comunicò la data esatta in cui avrebbe inaugurato il Ponte di Messina. Esiste? Oggi se n'è dimenticato del tutto. E noi dovremmo credere a Er Cicoria Er Pol Niuman de noantri?
Disse il Mortadella, prima delle elezioni:"Prometto di ricompattare questo paese diviso in due".
CI E' RIUSCITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Infatti è quasi tutto schierato contro di lui.
Mortadella sulla Telecom, al Corriere della Sera:
"Ma anche se lo avessi saputo che importanza aveva? (LUI NON SA MAI NIENTE... TANTO NON E' IMPORTANTE EH...). Sono riusciti a dirottare il dibattito sul fatto che io sapessi o meno, se mentivo o dicevo la verità, che in fondo è qualcosa senza importanza".
DIRE LE BUGIE O DIRE LA VERITA' E' LA STESSA COSA?
CE LO GARANTISCE LUI?
"Lei sa come si fa la mozzarella? Si gira con pazienza e si forma una matassa (HA TROVATO UNA COSA CHE SA FARE?). Ecco, eeeeeh diciamo che sto facendo una mozzarella..."
Sì, una mozzarella: DI BUFALA !
Ma torniamo ad analizzare la famosa frase dello "scontentare tutti", da un punto di vista ribaltato:
Lui disse:
"Una Finanziaria giusta deve scontentare tutti".
Ma quindi una ingiusta accontenta tutti? ...
























clicca per firmare. La tradizione europea ha le sue radici nell'antica Grecia. Detto questo, ho un libro intitolato "La Repubblica", ma per fortuna non c'entra niente con il quotidiano di sinistra... eh eh... L'ha scritto un filosofo greco, un certo PLATONE, qualcosa come 2500 anni fa (già allora si erano accorti di certe cose...altri invece non se ne accorgono neanche oggi...). Dice che la democrazia può scomparire (leggo un passo): "...quando il cittadino accetta che, di dovunque venga, chiunque gli capiti in casa possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l'ha costruita e che c'è nato; quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi...". Che ci fosse già Mortadella nell'antica Grecia?








